Pasta online - home page / Pasta e riso

Penne di grano duro Senatore Cappelli BIO 400g

Prodotto tipico MarcheMarche

4,40 / 400g


Spese di consegna: 6,40 €
(se superi i 59,00 € di spesa avrai la spedizione a domicilio gratuita)

Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: ottima
Tabella ingredienti / Allergeni: Cereali contenenti glutine

Il grano Senatore Cappelli, una varietà leggendaria, si deve al lavoro instancabile di un senatore del regno d'Italia che, alla fine dell’Ottocento, si dedicò con passione alla valorizzazione dell'agricoltura del sud, in particolare della Puglia. Il suo impegno ha contribuito alla creazione del Centro per la Cerealicoltura di Foggia, dove, all'inizio del Novecento, il biologo e genetista Nazareno Strampelli riuscì a selezionare questa straordinaria tipologia di grano, originaria del Nord Africa e conosciuta come Jenah Rhetifah. La semola ottenuta da questo grano è di qualità eccezionale e vanta una straordinaria rusticità.

La pasta realizzata con il grano Senatore Cappelli offre un gusto inconfondibile, caratterizzato da un'intensità e una dolcezza uniche. È proprio quello che si intende quando si afferma che la pasta... sa di pasta! Grazie alle sue caratteristiche uniche, è perfetta per la produzione di trafilature più dense e paste spesse, capaci di assorbire condimenti, in particolare quelli a base vegetale. Questa varietà di pasta è la scelta prediletta dei grandi chef di fama internazionale e, dopo aver attraversato un periodo di oblio, ha riconquistato il suo posto d'onore parmi le eccellenze della cucina italiana, apprezzata e ammirata in tutto il mondo.

Leggi di più
Chiudi descrizione

Penne di grano duro Senatore Cappelli BIO 400g

Il grano Senatore Cappelli, una varietà leggendaria, si deve al lavoro instancabile di un senatore del regno d'Italia che, alla fine dell’Ottocento, si dedicò con passione alla valorizzazione dell'agricoltura del sud, in particolare della Puglia. Il suo impegno ha contribuito alla creazione del Centro per la Cerealicoltura di Foggia, dove, all'inizio del Novecento, il biologo e genetista Nazareno Strampelli riuscì a selezionare questa straordinaria tipologia di grano, originaria del Nord Africa e conosciuta come Jenah Rhetifah. La semola ottenuta da questo grano è di qualità eccezionale e vanta una straordinaria rusticità.

La pasta realizzata con il grano Senatore Cappelli offre un gusto inconfondibile, caratterizzato da un'intensità e una dolcezza uniche. È proprio quello che si intende quando si afferma che la pasta... sa di pasta! Grazie alle sue caratteristiche uniche, è perfetta per la produzione di trafilature più dense e paste spesse, capaci di assorbire condimenti, in particolare quelli a base vegetale. Questa varietà di pasta è la scelta prediletta dei grandi chef di fama internazionale e, dopo aver attraversato un periodo di oblio, ha riconquistato il suo posto d'onore parmi le eccellenze della cucina italiana, apprezzata e ammirata in tutto il mondo.

Penne di grano duro Senatore Cappelli BIO 400g: come viene prodotto

Columbro, Marche

La suggestiva storia di Iris e Nicola prende vita nei meravigliosi paesaggi delle Marche, precisamente nella pittoresca cittadina di Fano. Nicola, un agente di commercio dal cuore appassionato, e Iris, una cuoca delle più abili, hanno intrecciato le loro vite e i loro sogni intorno a una comune passione: la pasta. Il modo in cui Iris lavorava l'impasto era unico, un talento raro che Nicola conosceva bene. Ogni volta che rientrava a casa, il suo cuore si riempiva di amore e ammirazione per quelle mani esperte che creavano pappardelle e lasagne da sogno. Nel 1972, spinto dall'amore per la tradizione e dal desiderio di condividere quel talento, Nicola decise di avviare un piccolo negozio sotto casa. Ben presto, questo locale divenne un punto di riferimento per la comunità di Fano, l'inizio di una storia che ancora oggi continua a scrivere successi: quella del pastificio Columbro. I figli ricordano con affetto i momenti in cui Iris passava tra le macchine da impasto, pronta a dare il suo celebre "pizzicotto", un gesto semplice ma ricco di significato. Con quel tocco, riusciva a testare la giusta elasticità, la perfetta amalgama e l'umidità dell'impasto, avviando così il processo di formatura e trafilatura. Oggi, il "pizzicotto" di Iris è diventato il simbolo della filosofia produttiva della famiglia Columbro. Un equilibrio perfetto tra innovazione tecnologica e rispetto per la tradizione, sempre impegnati a garantire la qualità primordiale delle loro creazioni. Scopri l’autenticità di questa storia nel nostro e-commerce, dove la passione per la pasta diventa un'esperienza da gustare.

Ingredienti Penne di grano duro Senatore Cappelli BIO 400g

Ingredienti: *semola di grano duro (Senatore Cappelli), acqua. *BIO
Shelf life: 36 mesi

Valori nutrizionali

100g di prodotto contengono in media:
Valore Energetico Kcal 361
Valore Energetico Kj 1530 
Grassi 1,5 di cui Acidi Grassi Saturi 0,5
Carboidrati 72,0 di cui Zuccheri 3,2
Fibre 2,7
Proteine 13,5
Sale 0,01

Penne di grano duro Senatore Cappelli BIO 400g: utilizzo in cucina

Scopri il fascino dei nostri grani di alta qualità, perfetti per esaltare la pasta corta con un sapore dolce e un'affascinante nota "rustica". Utilizzando questo grano, ti sembrerà di rivivere l'antica tradizione della pasta italiana, ricca di storia e passione. Ti consigliamo di abbinarlo a uno dei tesori culinari del nostro paese: il Pomodoro Piennolo del Vesuvio. Basta tagliarlo a metà, farlo rosolare in padella con un pizzico di scalogno e scaldarlo leggermente, senza esagerare, per preservarne la freschezza. Per un tocco finale, aggiungi delle foglie di basilico fresco. Sarà un vero e proprio trionfo di sapori! Questo grano si sposa splendidamente anche con sughi tipici della tradizione italiana a base di verdure. Le penne rigate, in particolare, si prestano magnificamente a un sugo rosso preparato con carne di Chianina IGP, regalando un risultato finale straordinario. Non perdere l’occasione di provare questa combinazione di sapori autentici!

Penne di grano duro Senatore Cappelli BIO 400g: Note di degustazione

Penne di grano duro Senatore Cappelli BIO 400g: abbinamenti

Come conservare Penne di grano duro Senatore Cappelli BIO 400g al meglio

Perchè ci piace questo prodotto?



Aggiungi al carrello


Torna indietro




Più infoMeno info