Pasta online - home page / Pasta e riso

Ziti tagliati lisci di semola di grano duro di Gragnano

4,40 / 500g


Spese di consegna: 6,40 €
(se superi i 59,00 € di spesa avrai la spedizione a domicilio gratuita)

Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: ottima
Tabella ingredienti / Allergeni: Cereali contenenti glutine

Gli ziti di Gragnano rappresentano un simbolo della tradizione gastronomica campana, un formato di pasta che il Mulino di Gragnano propone nella sua ricetta autentica, realizzata con semola di grano duro. In passato, il termine "ziti" si riferiva a giovani sposi, un richiamo affettuoso alla cultura locale.

Questo tipo di pasta è lungo e tubolare, e la tradizione suggerisce di spezzarlo a mano prima della cottura. Tuttavia, il Mulino di Gragnano offre questa prelibatezza già tagliata, pronta per essere trasformata in un delizioso piatto.


La storia degli Ziti Lisci di Gragnano

Le origini degli ziti sono avvolte nel mistero. Si ritiene siano nati nel sud Italia e si narra che, nel passato, le donne senza marito, chiamate "zite", avessero il compito di preparare il ragù con la pasta ogni domenica, restando così a casa anziché recarsi in chiesa.

Alcuni racconti affermano che questo formato di pasta fosse riservato alle celebrazioni nuziali, servito ai neosposi durante il banchetto di nozze. Indipendentemente dalle varie narrazioni, è innegabile che gli ziti siano diventati un elemento imprescindibile della cucina partenopea, conquistando anche palati oltre confine.

Il processo di produzione degli Ziti Lisci

 

La creazione degli ziti di Gragnano è un'arte semplice ma raffinata. Presso il pastificio Il Mulino di Gragnano, viene selezionato del miglior grano pugliese e si utilizza esclusivamente acqua pura proveniente dal Monte Faito.

Un elemento fondamentale del processo è la trafila in bronzo, la quale garantisce una porosità ideale agli ziti, caratteristica chiave per esaltare ogni condimento. Inoltre, l'essiccazione avviene lentamente e a basse temperature, preservando le virtù del grano e donando agli ziti un profumo, sapore e resistenza alla cottura eccezionali.

Scopri il gusto autentico degli ziti di Gragnano su www.pasta-online.it e porta a tavola un pezzo della tradizione gastronomica italiana!

Leggi di più
Chiudi descrizione

Ziti tagliati lisci di semola di grano duro di Gragnano

Gli ziti di Gragnano rappresentano un simbolo della tradizione gastronomica campana, un formato di pasta che il Mulino di Gragnano propone nella sua ricetta autentica, realizzata con semola di grano duro. In passato, il termine "ziti" si riferiva a giovani sposi, un richiamo affettuoso alla cultura locale.

Questo tipo di pasta è lungo e tubolare, e la tradizione suggerisce di spezzarlo a mano prima della cottura. Tuttavia, il Mulino di Gragnano offre questa prelibatezza già tagliata, pronta per essere trasformata in un delizioso piatto.


La storia degli Ziti Lisci di Gragnano

Le origini degli ziti sono avvolte nel mistero. Si ritiene siano nati nel sud Italia e si narra che, nel passato, le donne senza marito, chiamate "zite", avessero il compito di preparare il ragù con la pasta ogni domenica, restando così a casa anziché recarsi in chiesa.

Alcuni racconti affermano che questo formato di pasta fosse riservato alle celebrazioni nuziali, servito ai neosposi durante il banchetto di nozze. Indipendentemente dalle varie narrazioni, è innegabile che gli ziti siano diventati un elemento imprescindibile della cucina partenopea, conquistando anche palati oltre confine.

Il processo di produzione degli Ziti Lisci

 

La creazione degli ziti di Gragnano è un'arte semplice ma raffinata. Presso il pastificio Il Mulino di Gragnano, viene selezionato del miglior grano pugliese e si utilizza esclusivamente acqua pura proveniente dal Monte Faito.

Un elemento fondamentale del processo è la trafila in bronzo, la quale garantisce una porosità ideale agli ziti, caratteristica chiave per esaltare ogni condimento. Inoltre, l'essiccazione avviene lentamente e a basse temperature, preservando le virtù del grano e donando agli ziti un profumo, sapore e resistenza alla cottura eccezionali.

Scopri il gusto autentico degli ziti di Gragnano su www.pasta-online.it e porta a tavola un pezzo della tradizione gastronomica italiana!

Ziti tagliati lisci di semola di grano duro di Gragnano: come viene prodotto

Il Mulino di Gragnano, Campania

Ingredienti Ziti tagliati lisci di semola di grano duro di Gragnano

Ingredienti freschi: semola di grano duro di alta qualità, acqua purissima proveniente dalle sorgenti di Gragnano

Valori nutrizionali

Ogni 100 g del nostro prodotto offre un'energia media di:
- Calorie: 351 Kcal
- Energia: 1489 kJ
- Grassi totali: 1,0 g di cui Acidi Grassi Saturi: 0,2 g
- Carboidrati: 71,0 g di cui Zuccheri: 3,0 g
- Fibre: 3,0 g
- Proteine: 13,5 g
- Sale: 0,02 g

Ziti tagliati lisci di semola di grano duro di Gragnano: utilizzo in cucina

Gli ziti lisci del Mulino di Gragnano rappresentano un autentico tesoro della tradizione gastronomica campana. Questi formati di pasta, perfetti per accogliere sughi ricchi e saporiti, si sposano alla perfezione con preparazioni iconiche come la genovese, un condimento avvolgente realizzato con cipolle e scamone di manzo, cotto a fuoco lento per esaltare ogni singolo sapore.

Un'altra opzione irresistibile è certamente il ragù napoletano, caratterizzato da un mix succulento di diverse carni, tra cui salsicce e costine, che rende ogni piatto un vero tripudio di gusto.

La particolare porosità della pasta consente di assorbire il meglio degli aromi e dei sapori, rendendo gli ziti del Mulino di Gragnano ideali non solo per primi piatti, ma anche per gustosi timballi e per l’inconfondibile pasta al forno.

Attenzione: il packaging potrebbe subire variazioni poiché l'azienda è attualmente in fase di rebranding.

Ziti tagliati lisci di semola di grano duro di Gragnano: Note di degustazione

Ziti tagliati lisci di semola di grano duro di Gragnano: abbinamenti

Come conservare Ziti tagliati lisci di semola di grano duro di Gragnano al meglio

CONSIGLI PER LA CONSERVAZIONE:
Per garantire una lunga durata e preservare la freschezza dei nostri prodotti, vi raccomandiamo di conservarli in un ambiente fresco e asciutto. È fondamentale proteggerli dalla luce solare diretta e evitare di riporli in frigorifero. Inoltre, assicuratevi di non esporli all'umidità e alla luce solare. Così facendo, ogni piatto di pasta che preparerete sarà un'esperienza gustativa autentica e inconfondibile.

Perchè ci piace questo prodotto?



Aggiungi al carrello


Torna indietro




Più infoMeno info