Felicetti monograno Senatore Cappelli - Spaghettoni 500g
Gli spaghettoni qualità Senatore Cappelli sono stati prodotti con un’accurata selezione di materie prime biologiche e sono il connubio tra le terre pugliesi e trentine: il grano che cresce sotto i sassi di Matera, l'acqua e l'aria delle Dolomiti trentine, dove lavora il pastificio Felicetti.
Questa varietà di grano pugliese è uno dei grani migliori in assoluto ed ha moltissimi pregi da un punto di vista nutrizionale, in quanto ricco di proteine di qualità e altamente digeribili. Ha anche un’azione antiossidante e non dà sensibilità al glutine scongiurando l’assuefazione che potrebbe portare alla celiachia.
Il Grano Senatore Cappelli
Il grano duro Senatore Cappelli deve il suo nome al senatore abruzzese Raffaele Cappelli, promotore nei primi del novecento di riforme agrarie e al rilancio dell'agricoltura in Puglia. Aveva appoggiato le ricerche del genetista Nazareno Strampelli, mettendogli a disposizione campi sperimentali di sua proprietà. Nacque proprio in questo modo, agli inizi del XX secolo, il grano duro Cappelli, molto adattabile e di alta qualità in quanto coltivabile solo biologicamente.
Felicetti monograno Senatore Cappelli - Spaghettoni 500g: come viene prodotto
Pastificio Felicetti, Trentino Alto Adige
La pasta Felicetti ha una capacità di tenuta della cottura incredibile e un sapore veramente unico ed intenso che la differenzia da tutte le altre. Una pasta che rivela una capacità straordinaria di... Vai alla scheda di Pastificio Felicetti
Ingredienti Felicetti monograno Senatore Cappelli - Spaghettoni 500g
INGREDIENTI
Semola biologica di grano duro Cappelli, acqua
Shelf life: 24 mesi
Valori nutrizionali
100g di prodotto contengono in media:
Valore Energetico Kcal 354
Valore Energetico Kj 1502
Grassi 1,3 di cui Acidi Grassi Saturi 0,3
Carboidrati 72 di cui Zuccheri 2,8
Fibre 3,2
Proteine 12,5
Sale 0,003
Felicetti monograno Senatore Cappelli - Spaghettoni 500g: utilizzo in cucina
Gli Spaghettoni monograno Il Cappelli da 500 grammi sono assolutamente da provare con un classico sugo di pomodoro e crema di basilico. Per chi vuole gustare questa pasta a grano duro non servono sughi sofisticati. A volte le soluzioni più semplici rendono migliore il piatto.
Felicetti monograno Senatore Cappelli - Spaghettoni 500g: Note di degustazione
A crudo la pasta Senatore Cappelli ricorda i sacchi di juta e la radice di liquirizia. In cottura richiama il latte appena munto, buccia di castagna e patata lessa. Nell’assaggio, morbido e nervoso, si ritrova il gusto dolce della mollica di pane e un finale curiosamente salino.
Felicetti monograno Senatore Cappelli - Spaghettoni 500g:
abbinamenti
Come conservare
Felicetti monograno Senatore Cappelli - Spaghettoni 500g al meglio
Conservare in luogo fresco ed asciutto.
Se idoneamente conservato, il prodotto non modifica la propria shelf life anche dopo l’apertura della confezione.
Perchè ci piace questo prodotto?
Gli spaghettoni ancor di più degli spaghetti, sono tra i nostri formati preferiti: quelli di Felicetti non si scuociono neppure se li lasci in acqua mezz'ora :)
Torna indietro