Pasta online - home page / Pasta e riso

Mafaldine lunghe con archetto di grano duro di Gragnano

4,40 / 500g


Spese di consegna: 6,40 €
(se superi i 59,00 € di spesa avrai la spedizione a domicilio gratuita)

Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: ottima
Tabella ingredienti / Allergeni: Cereali contenenti glutine

Le Mafaldine Lunghe del Mulino di Gragnano rappresentano un'autentica delizia della tradizione campana, realizzate con semola di grano duro di alta qualità. Questo formato affascinante deve il suo nome a Mafalda di Savoia, nata nel 1902, anche se la sua storia affonda le radici ben più in là nel tempo. Le Mafaldine, note anche come reginette, sono un tipo di pasta lunga e arricciata, perfetta per gustose preparazioni come la famosa "pasta mischiata".

Le Mafaldine Lunghe di Gragnano: Un Viaggio nel Tempo

Inizialmente conosciute come “Fettuccelle Ricche”, le reginette vantano origini napoletane, ma la loro fama è arrivata fino in Sicilia. Secondo la tradizione, questo delizioso piatto fu creato nel 1250 per il Re di Sicilia, Manfredi di Svevia. Durante una stanza nel Sannio, il Re fu accolto dalla popolazione con un piatto di Mafalde arricchite da ricotta, il suo formaggio preferito. Tuttavia, il nome di Mafaldina venne assegnato soltanto in onore della regina Mafalda, nascita nel 1902. Questo formato di pasta, originario di Napoli, è divenuto un simbolo della cucina italiana, rappresentando "‘o piatto d'e feste". Ancora oggi, è protagonista di pranzi domenicali e celebrazioni, preparato con sughi ricchi e saporiti della tradizione campana.

La Produzione delle Mafaldine: Un'arte artigianale

La creazione delle Mafaldine Lunghe con archetto di Gragnano avviene attraverso un processo meticoloso. Il pastificio Il Mulino di Gragnano sceglie con cura il miglior grano pugliese e utilizza acqua pregiata proveniente dal Monte Faito. Un elemento fondamentale della produzione è la trafila in bronzo, che conferisce alle mafaldine la giusta porosità, essenziale per esaltare i sapori dei condimenti. L’essiccazione avviene lentamente e a basse temperature, garantendo che le mafaldine mantengano il loro profumo, gusto e resistenza alla cottura.

Aggiungi un tocco di tradizione e autenticità alla tua tavola con le Mafaldine Lunghe del Mulino di Gragnano, un viaggio nei sapori della Campania che non puoi perdere. Scopri di più su www.pasta-online.it e lasciati conquistare dalla pasta di qualità e dall'artigianalità che ogni piatto racchiude!

Leggi di più
Chiudi descrizione

Mafaldine lunghe con archetto di grano duro di Gragnano

Le Mafaldine Lunghe del Mulino di Gragnano rappresentano un'autentica delizia della tradizione campana, realizzate con semola di grano duro di alta qualità. Questo formato affascinante deve il suo nome a Mafalda di Savoia, nata nel 1902, anche se la sua storia affonda le radici ben più in là nel tempo. Le Mafaldine, note anche come reginette, sono un tipo di pasta lunga e arricciata, perfetta per gustose preparazioni come la famosa "pasta mischiata".

Le Mafaldine Lunghe di Gragnano: Un Viaggio nel Tempo

Inizialmente conosciute come “Fettuccelle Ricche”, le reginette vantano origini napoletane, ma la loro fama è arrivata fino in Sicilia. Secondo la tradizione, questo delizioso piatto fu creato nel 1250 per il Re di Sicilia, Manfredi di Svevia. Durante una stanza nel Sannio, il Re fu accolto dalla popolazione con un piatto di Mafalde arricchite da ricotta, il suo formaggio preferito. Tuttavia, il nome di Mafaldina venne assegnato soltanto in onore della regina Mafalda, nascita nel 1902. Questo formato di pasta, originario di Napoli, è divenuto un simbolo della cucina italiana, rappresentando "‘o piatto d'e feste". Ancora oggi, è protagonista di pranzi domenicali e celebrazioni, preparato con sughi ricchi e saporiti della tradizione campana.

La Produzione delle Mafaldine: Un'arte artigianale

La creazione delle Mafaldine Lunghe con archetto di Gragnano avviene attraverso un processo meticoloso. Il pastificio Il Mulino di Gragnano sceglie con cura il miglior grano pugliese e utilizza acqua pregiata proveniente dal Monte Faito. Un elemento fondamentale della produzione è la trafila in bronzo, che conferisce alle mafaldine la giusta porosità, essenziale per esaltare i sapori dei condimenti. L’essiccazione avviene lentamente e a basse temperature, garantendo che le mafaldine mantengano il loro profumo, gusto e resistenza alla cottura.

Aggiungi un tocco di tradizione e autenticità alla tua tavola con le Mafaldine Lunghe del Mulino di Gragnano, un viaggio nei sapori della Campania che non puoi perdere. Scopri di più su www.pasta-online.it e lasciati conquistare dalla pasta di qualità e dall'artigianalità che ogni piatto racchiude!

Mafaldine lunghe con archetto di grano duro di Gragnano: come viene prodotto

Il Mulino di Gragnano, Campania

Ingredienti Mafaldine lunghe con archetto di grano duro di Gragnano

Ingredienti selezionati: semola di grano duro di alta qualità e pura acqua sorgiva proveniente da Gragnano

Valori nutrizionali

Scopri il valore nutrizionale della nostra pasta premium, un vero e proprio tesoro per gli amanti della cucina italiana! Ogni 100g di prodotto offre un ricco profilo nutrizionale:
- Calorie: 351 Kcal
- Energia: 1489 Kj
- Grassi: 1,0g (di cui acidi grassi saturi: 0,2g)
- Carboidrati: 71,0g (di cui zuccheri: 3,0g)
- Fibre: 3,0g
- Proteine: 13,5g
- Sale: 0,02g

La nostra pasta è ideale per chi desidera un’alimentazione equilibrata senza rinunciare al gusto. Ogni piatto sarà una vera delizia per il palato, perfetta per ogni occasione! Visita www.pasta-online.it per scoprire tutta la gamma di prodotti e le ricette esclusive che puoi preparare!

Mafaldine lunghe con archetto di grano duro di Gragnano: utilizzo in cucina

Come abbiamo già accennato, un eccellente sugo di pomodoro abbinato a una ricotta fresca e saporita rappresenta un vero amore per le mafaldine. Gli ingredienti sono piuttosto semplici ma ricchi di sapore: un ragù napoletano cotto a lungo e con cura, della ricotta fresca proveniente da aziende locali e una generosa spolverata di pepe. Questi elementi si uniscono per dare vita a un piatto tradizionale che saprà conquistare il palato di tutti gli appassionati della buona cucina.

Se desiderate un'opzione più raffinata e "majestica", vi consigliamo di provare le reginette con crema di asparagi; arricchitele con pepe, pecorino e pinoli per creare un piatto elegante, facile da preparare e di grande impatto visivo. Una scelta perfetta per sorprendere i vostri ospiti a tavola.

Si prega di notare che l'imballaggio dei prodotti potrebbe cambiare, poiché stiamo attualmente attuando un processo di rebranding.

Mafaldine lunghe con archetto di grano duro di Gragnano: Note di degustazione

Mafaldine lunghe con archetto di grano duro di Gragnano: abbinamenti

Come conservare Mafaldine lunghe con archetto di grano duro di Gragnano al meglio

**CONSIGLI PER UNA CONSERVAZIONE OTTIMALE:**
Per mantenere intatta la freschezza e il gusto dei tuoi prodotti di pasta, ti suggeriamo di conservarli in un ambiente fresco e asciutto. Evita di riporli in frigorifero e proteggili dalla luce diretta del sole. Inoltre, assicurati che non vengano a contatto con umidità o acqua. Seguendo queste semplici indicazioni, potrai gustare ogni piatto di pasta come se fosse appena stato preparato!

Perchè ci piace questo prodotto?



Aggiungi al carrello


Torna indietro




Più infoMeno info