Pasta online - home page / Antipasti, snack e salse

Pesto alla Genovese BIO 130g

5,45 / 130g


Spese di consegna: 6,40 €
(se superi i 59,00 € di spesa avrai la spedizione a domicilio gratuita)

Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: ottima
Tabella ingredienti / Allergeni: Frutta a guscio, Latte

Il pesto è il pesto! E qui dentro c'è la vera essenza biologica di questa mitica ricetta. 

Gli ingredienti sono da agricoltura BIO, ma la selezione accurata contraddistingue questa gamma di salse: il Basilico è sempre Genovese DOP, gli Anacardi oltre ad essere BIO provengono dal circuito del Commercio Equo e Solidale, aggiungendo così oltre che qualità anche valore etico alle nostre salse.

Leggi di più
Chiudi descrizione

Pesto alla Genovese BIO 130g

Il pesto è il pesto! E qui dentro c'è la vera essenza biologica di questa mitica ricetta. 

Gli ingredienti sono da agricoltura BIO, ma la selezione accurata contraddistingue questa gamma di salse: il Basilico è sempre Genovese DOP, gli Anacardi oltre ad essere BIO provengono dal circuito del Commercio Equo e Solidale, aggiungendo così oltre che qualità anche valore etico alle nostre salse.

Pesto alla Genovese BIO 130g: come viene prodotto

I vasetti di Riccardo, Liguria

Ingredienti Pesto alla Genovese BIO 130g

Ingredienti: Noci di Anacardio*, Olio di semi di girasole*, Basilico 13%*, Olio extravergine di oliva*, Semi di girasole*, Parmigiano Reggiano DOP*, Sale, Pinoli*, Aglio*, antiossidante: acido ascorbico. (* ingredienti da agricoltura biologica)

Allergeni: frutta a guscio, latte

 

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 2494 kJ / 603 kcal
Grassi 55,8 g di cui acidi grassi saturi 7,4 g
Carboidrati 17,6 g di cui zuccheri 7,6 g
Fibre 1,8 g
Proteine 7,1 g
Sale 3,5 g

Pesto alla Genovese BIO 130g: utilizzo in cucina

Il Pesto alla Genovese BIO de I vasetti di Riccardo è perfetto con le tradizionali trofie o con i testaroli. In estate, provalo come ripieno dei pomodorini per un antipasto sfizioso. In estate, provalo come ripieno dei pomodorini per un antipasto sfizioso. Per cambiare, usalo per fare una lasagna con lo stracchino o con la ricotta. La tradizione ligure lo prevede anche come ingrediente del minestrone, da aggiungere a fine cottura. E se ti va di osare prova a insaporire con un cucchiaio di pesto anche la vellutata di zucchine o di patate e porri: un tocco di basilico non guasta mai.

Pesto alla Genovese BIO 130g: Note di degustazione

Pesto alla Genovese BIO 130g: abbinamenti

Come conservare Pesto alla Genovese BIO 130g al meglio

Perchè ci piace questo prodotto?



Aggiungi al carrello


Torna indietro




Più infoMeno info

WineHunter Award - premi vinti

WineHunter Award Rosso 2020

Premio Rosso nel 2020