Pasta online - home page / Pasta e riso

Fregula Sarda 500g

5,60 / 500g


Spese di consegna: 6,40 €
(se superi i 59,00 € di spesa avrai la spedizione a domicilio gratuita)

Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: ottima
Tabella ingredienti / Allergeni: Cereali contenenti glutine

La fregula sarda rappresenta una vera e propria gemma della tradizione gastronomica sarda, con radici profonde nel territorio del Campidano.

 

Un viaggio nel tempo: le origini della fregula sarda

La fregula sarda porta con sé un fascino storico: secondo le leggende, questa tipica pasta è stata introdotta in Sardegna dagli arabi, durante l'epoca di dominazione araba, quando l'isola era parte integrante dell'Impero arabo-islamico. Tuttavia, alcuni studiosi ipotizzano che la fregula possa affondare le sue radici in tradizioni culinarie degli antichi popoli sardi, antecedenti a Roma. Oggi, la fregula sarda è protagonista indiscussa della cucina dell'isola, servita con maestria in ristoranti locali, sia come portata principale che come gustoso accompagnamento a carni, pesce e verdure.

 

Un formato straordinario che cattura il palato

La vera essenza della fregula risiede nel suo formidabile formato: piccole "briciole" di pasta dal design irregolare, di dimensioni variabili, che vengono create attraverso un processo di impastamento prolungato di semola di grano duro e acqua. Per ottenere la classica forma sferica, l’impasto viene abilmente arrotolato tra le dita in un movimento circolare. Successivamente, questa pasta viene delicatamente tostata in forno, conferendole un colore dorato profondo e un sapore caratteristico che la rende unica nel suo genere.

 

Scopri il sapore autentico della fregula sarda e lasciati conquistare dalla tradizione culinaria della Sardegna su pasta-online.it.

Leggi di più
Chiudi descrizione

Fregula Sarda 500g

La fregula sarda rappresenta una vera e propria gemma della tradizione gastronomica sarda, con radici profonde nel territorio del Campidano.

 

Un viaggio nel tempo: le origini della fregula sarda

La fregula sarda porta con sé un fascino storico: secondo le leggende, questa tipica pasta è stata introdotta in Sardegna dagli arabi, durante l'epoca di dominazione araba, quando l'isola era parte integrante dell'Impero arabo-islamico. Tuttavia, alcuni studiosi ipotizzano che la fregula possa affondare le sue radici in tradizioni culinarie degli antichi popoli sardi, antecedenti a Roma. Oggi, la fregula sarda è protagonista indiscussa della cucina dell'isola, servita con maestria in ristoranti locali, sia come portata principale che come gustoso accompagnamento a carni, pesce e verdure.

 

Un formato straordinario che cattura il palato

La vera essenza della fregula risiede nel suo formidabile formato: piccole "briciole" di pasta dal design irregolare, di dimensioni variabili, che vengono create attraverso un processo di impastamento prolungato di semola di grano duro e acqua. Per ottenere la classica forma sferica, l’impasto viene abilmente arrotolato tra le dita in un movimento circolare. Successivamente, questa pasta viene delicatamente tostata in forno, conferendole un colore dorato profondo e un sapore caratteristico che la rende unica nel suo genere.

 

Scopri il sapore autentico della fregula sarda e lasciati conquistare dalla tradizione culinaria della Sardegna su pasta-online.it.

Fregula Sarda 500g: come viene prodotto

Corona Pastificio Artigianale, Sardegna

Ingredienti Fregula Sarda 500g

Scopri la nostra selezione di ingredienti superiori: la semola di grano duro, l'acqua pura di sorgente e il sale marino sardo. Unite queste prelibatezze per dare vita a piatti di pasta davvero indimenticabili.

Valori nutrizionali

100g di prodotto contengono in media:
Valore Energetico Kcal 363
Valore Energetico Kj 1538
Grassi 1,4 di cui Acidi Grassi Saturi 0,2
Carboidrati 75 di cui Zuccheri 1,7
Fibre 3,0
Proteine 11
Sale 0,01

Fregula Sarda 500g: utilizzo in cucina

Scopri la versatilità della Fregula Sarda, un ingrediente che si presta a infinite interpretazioni culinarie. Tra le ricette più tradizionali, spicca quella in brodo con le arselle, ma la sua magia sta nella capacità di adattarsi a nuove creazioni, arricchendo ogni piatto con sapori autentici. La preparazione classica, conosciuta come incasada o "formaggiata", è un omaggio alla tradizione culinaria sarda: un delicato brodo di zafferano avvolge la pasta, che viene poi mantecata con generosa dose di pecorino sardo grattugiato, creando un'esperienza culinaria indimenticabile.

 

La Fregula si sposa magnificamente con il pesce: immagina un ragù di triglie o un semplice ma delizioso abbinamento con vongole e cozze fresche. Per chi ama sapori più leggeri, basta condire la pasta con un filo di olio d’oliva di alta qualità o un pesto aromatico per esaltare il suo carattere. Per i palati più avventurosi e attenti ai ritmi della natura, la fregula trova armonia anche con asparagi, carciofi o funghi di stagione. Ogni piatto diventa così un viaggio attraverso tradizione e gusto, perfetto per creare un connubio ideale tra i sapori di mare e di terra.

Fregula Sarda 500g: Note di degustazione

Fregula Sarda 500g: abbinamenti

Come conservare Fregula Sarda 500g al meglio

Perchè ci piace questo prodotto?



Aggiungi al carrello


Torna indietro




Più infoMeno info