Sapori Vesuviani
Bibite, succhi e sciroppi in CampaniaBibite, succhi e sciroppi in Campania
PRODUTTORE VIP
Presentazione
Cesti e selezioni gourmet
Se volete vivere uno spaccato di vita napoletana vera, accomodatevi a casa di Pasquale Imperato a Portici. Si entra nella storia, nella semplicità tipica di queste genti così legate alla loro terra, che l'elevano sempre al massimo rispetto. La mamma di Pasquale vi potrebbe servire un tipico caffè napoletano fatto con la moka a ricaduta, un'esperienza che non dimenticherete facilmente.
Pasquale Imperato è un grande personaggio della produzione tipica regionale campana. Un lottatore tenace che ha sostenuto lunghe campagne di valorizzazione dei prodotti locali. Una conquista su tutte è la DOP al Pomodorino del Piennolo del Vesuvio. Pasquale non spiega i suoi prodotti, li declama come fossero delle poesie, vivendo ogni parola con amore e rispetto verso la sua terra. Ha fondato l'azienda Sapori Vesuviani per dare voce a un territorio talvolta spento e frustrato, che però nasconde una forza nell’anima come pochi.
L’azienda di Pasquale produce solo rarità locali, come la pesca percoca del Vesuvio e la melanzana violetta. Riscoprire i valori e i sapori di un tempo è la sua mission. Percorre chilometri e chilometri per arrivare nei posti più lontani e divulgare il verbo del Vesuvio. La passione di Pasquale è l'anima e l’essenza di tutta la sua esistenza. Per dare valore al suo Pomodorino del Piennolo DOP, ha ideato una confezione regalo che gli è valsa il primo premio per packaging in Campania e il titolo di finalista nazionale al concorso Oscar Green 2011.
Quando ti racconta la sua terra, ti parla della Campania felix, terra degli orti per eccellenza degli imperatori e nobili romani. Qui, il clima è mite e la brezza continua e ricca di salsedine. Il terreno, plasmato dal miracolo del Vesuvio e dalla sua lingua di fuoco, offre sapori inconfondibili. La ricchezza minerale di queste terre rende ogni verdura e ogni frutto un'esperienza unica.
Pasquale ha le sue proprietà proprio alle pendici del grande vulcano attivo e noi abbiamo scelto tutta la sua produzione, poiché sembrano riportarci indietro nel tempo, con sapori e profumi che fanno parte della antica tradizione partenopea e italiana. Da giugno, avremo anche la possibilità di mandarvi a casa i gioielli delle terre vesuviane: i Pomodorini del Piennolo del Vesuvio DOP, in grappoli essiccati direttamente sulla pianta. Una prelibatezza per tutti i vostri piatti di pasta più succulenti, poiché ricordatevi che il pomodoro è una cosa, ma il re dei re è il Piennolo!
Sapori Vesuviani
Sapori Vesuviani
Prodotti
Supporto
Resta connesso con noi
Iscriviti alla newsletter e lasciati sorprendere da un nuovo formato di pasta ogni settimana!
©2024 pasta-online.it - Spaghetti e Mandolino srl | P.IVA IT04913730232 | REA VR-455804
Credits: Hey! / Gruppo Volta
Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!